ASEVINNOVA

Pronti 60 video per imparare meglio l’italiano con L-Pack

Un manuale rivolto a migranti adulti che hanno solo una conoscenza di base della lingua italiana e che vogliono migliorare le loro abilità linguistiche è stato prodotto dai partner di L-Pack – Citizenship Language Pack for Migrants in Europe, progetto transnazionale coordinato da ASEV – Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa e cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Lifelong Learning .Il progetto è iniziato a gennaio 2011 e si concluderà a giugno 2013.

L-Pack riguarda l\’apprendimento di L2 (seconda lingua): il materiale prodotto nell\’ambito del progetto fornisce infatti ai migranti le necessarie strutture di linguaggio colloquiale allo scopo di facilitare la loro integrazione sociale e culturale.

Il manuale è composto da:

  • 2 guide “Come usare L-Pack” (una per insegnanti e una per gli studenti autodidatti);
  • 60 dialoghi di testo divisi in 12 moduli: “Comunicazione e mezzi di comunicazione”, “La vita sociale e la famiglia”, “Alla ricerca di un lavoro”, “La vita professionale”, “La salute”, “La casa”, “Rapporti con le autorità”, “Fare acquisti”, “A scuola”, “Autopromozione”, “In viaggio” e “Tempo libero”;
  • più di 150 esercizi;
  • 60 brevi video (https://www.youtube.com/user/L2pack/videos?view=pl);
  • 60 file audio;
  • informazioni sulla lingua e sul Paese

ed è scaricabile da Wikibooks:
http://it.wikibooks.org/wiki/Italiano_per_migranti_A2

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra | cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi

vmzhes - uy65cs - evvrjs - anktk8 - nwklja - vsjpuu - 0grx2r - 2nn5x1