DAISS2 – Diagnostics for Enterprise Soft Skills (UK/13/LLP-LdV/TOI-605) è un progetto coordinato da Apricot Training and Management (United Kingdom) e cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Lifelong Learning, sottoprogramma Leonardo da Vinci –Trasferimento dell’innovazione.
Principali obiettivi del progetto:
Con il progetto Daiss2 desideriamo migliorare l’impiegabilità delle persone in cerca di un lavoro, adattando al mercato italiano uno dei più recenti test psicometrici sviluppati dalla compagnia inglese Apricot Training and Management Ltd. Si tratta di un test per la valutazione delle competenze imprenditoriali e di intraprendenza delle persone, uno strumento che potrebbe rivelarsi molto utile sia nelle scuole superiori e nelle università, che nei percorsi di career e life-coaching.
Daiss2 continua il lavoro iniziato durante il primo progetto Daiss, che ha trasferito con successo in 6 paesi europei (Italia, Portogallo, Grecia, Bulgaria, Romania, Lituania) un altro strumento del marchio SelfAwareness: un test psicometrico per la valutazione delle competenze trasversali insieme ad un innovativo software per il job matching pensato per le PMI o per chiunque volesse essere sicuro di assumere la persona giusta per un determinato lavoro. Il job-matching Self Awareness prende in considerazione non solo le competenze tecniche delle persone (e.g. diplomi, qualifiche), ma anche e soprattutto le loro competenze trasversali (capacità di persuasione, orientamento all’obiettivo, varie competenze comunicative, cognitive e organizzative)
I nuovi report psicometrici sono stati sviluppati come risposta alla sempre più grande richiesta da parte delle aziende di assumere persone intraprendenti e, nello stesso tempo, come reazione al bisogno crescente di competenze imprenditoriali per creare nuove imprese in ogni parte d’Europa. L’esperienza e i risultati delle ricerche effettuate da Apricot Training and Management Ltd hanno dimostrato che quasi tutte le persone sono intraprendenti ma che, di solito, mancano di fiducia in sé stesse e non sanno sfruttare le loro competenze per portare avanti le ambizioni professionali.
Partner europei del progetto:
Risultati che intende raggiungere il progetto:
Il partenariato di Daiss2 intende trasferire elementi innovativi del software SelfAwareness per la diagnosi e lo sviluppo di competenze imprenditoriali, ampliando cosi a livello europeo le metodologie usate dal capofila inglese nel mondo della formazione vocazionale e professionale per questo tipo di valutazione.
12 Agenzie formative con professionisti qualificati in Test Psicometrici per testare l’intraprendenza e l’imprenditorialità degli adulti
60 docenti delle agenzie formative qualificati in test psicometrici e in grado di lavorare con i gruppi target
600 adulti disoccupati che avranno la possibilità di ricevere il Report per le competenze imprenditoriali, insieme ad un feedback dettagliato & formazione e supporto continuativo
Durata del progetto: ottobre 2013-settembre 2015
Sito internet: www.daiss2-project.eu
Responsabile al progetto: Monica Balaj – m.balaj@asev.it
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra | cookie policy
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.