ASEVINNOVA

LiMe: Lingua, cultura e integrazione si apprendono con i mass media

L’ASEV – Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa, a fianco di vari partner europei si sta occupando di 12 progetti transnazionali, tra i quali il progetto LiMe – Languages in Media.
Si tratta di un progetto finanziato dalla Commissione Europea all’interno del Programma Lifelong Learning, finalizzato a migliorare l’apprendimento linguistico e culturale degli stranieri. Il progetto ha come paesi partner, oltre che all’Italia rappresentata dall’ASEV, Germania, Regno Unito, Spagna e Polonia.

L’obiettivo di LiMe è appunto quello di facilitare i migranti a sviluppare competenze linguistiche e culturali con l’ausilio di strumenti interattivi utili a decodificare la lingua e la cultura locale, attraverso l’utilizzo dei vari mass media (televisione, radio e giornali).

Integrazione significa sentirsi parte di una comunità locale, e sebbene la cultura venga spesso inclusa nei corsi di lingua, l’integrazione dello studente migrante tramite una maggiore comprensione culturale può essere rafforzata, secondo il progetto, grazie ai mass media usati come fonti di cultura e di competenza linguistica.

Il progetto ha l’obiettivo di creare un ambiente multimediale interattivo, contenente materiali di insegnamento dal livello A2 fino al B2 (CEFR), per facilitare l’uso dei media e favorirne l’apprendimento. In aggiunta alle risorse didattiche per gli studenti verrà creato un pacchetto per la formazione degli insegnanti.

Il primo meeting tra i partner del progetto si è tenuto dal 28 al 30 gennaio scorso in Germania nella città di Cham, ed ha visto la partecipazione dei rappresentanti di ogni paese partner.

Nei prossimi mesi saranno definitivi i risultati di una prima indagine eseguita con l’aiuto di questionari ed interviste su un campione di migranti studenti e sui loro insegnanti di L2.

Sarà possibile seguire gli sviluppi di LiMe e di tutti i progetti europei dell’ASEV entrando su www.asevinnova.it, il portale dell’innovazione per la formazione e l’orientamento.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra | cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi

vmzhes - uy65cs - evvrjs - anktk8 - nwklja - vsjpuu - 0grx2r - 2nn5x1