Il gioco per gli anziani come strumento sociale è stato argomento del “corso per assistenti di cura alla persona” all’interno dal progetto Tactics.
Il corso per assistenti di cura alla persona mirato alla sperimentazione dei prototipi dei giochi prodotti all’interno del progetto Tatctics (www.tactics-games.eu), progetto cofinanziato dalla Commissione europea, è stato tenuto da tre formatori nelle aule dell\’ASEV di Empoli in due giornate tra gennaio e febbraio 2013, per un totale di 8 ore di formazione che hanno visto coinvolte 11 operatrici socio assistenziali originarie da Paesi stranieri: Marocco, Georgia, Senegal, Costa d\’Avorio, Polonia.
Con un approccio didattico focalizzato sulla creazione del gruppo, sulle aspettative e le esperienze pregresse delle corsiste, i facilitatori del corso hanno creato un clima laboratoriale e ludico dove le allieve si sono potute “mettere in gioco”. Un’attività formativa che è risultata un utile strumento per potenziare la condizione lavorativa delle corsiste, portandole anche all’acquisizione di una migliore consapevolezza di sé.
Il corso si è avvalso dell’aiuto di una psicologa/psicoterapeuta, con la quale è stata affrontata la gestione dello stress e la prevenzione al burnout nei lavori di cura, e di un animatore che ha sperimentato tecniche e giochi, mostrando i lati positivi del giocare insieme.
Sono state inoltre fornite informazioni territoriali sui servizi per gli anziani, le associazioni e gli sportelli a cui rivolgersi, oltre a metodi per affrontare al meglio le situazioni più complicate.
Protagonista assoluto della seconda parte del corso è stato il gioco, in tutte le sue sfaccettature, con un’analisi sulle sue caratteristiche e sul perché anche gli adulti giocano; focalizzando l’attenzione su forme di gioco più adatte alla terza età.
A seguire sono stati introdotti e sperimentati i cinque prototipi di giochi del progetto Tactics, molto apprezzati dagli anziani che li hanno testati: Share my story, Gioco “Sorpresa”: vado in vacanza e porto con me…, Memory con immagini del presente e del passato, Gioco “Europa”, Heaven&Hell.
Il corso ha partorito anche l’idea di creare uno spazio di incontro a Empoli per donne che svolgono il lavoro di cura, in cui poter organizzare incontri e iniziative con esperti.
Questo potrebbe segnare una possibile prosecuzione del lavoro iniziato con il progetto Tactics, al quale le operatrici di cura sentono il bisogno di dare un seguito.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra | cookie policy
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.